Il mondo delle risorse umane sta diventando un ambito via via più complesso, popolato da sempre più inglesismi, approcci e tecniche differenti….
La formazione obbligatoria scolastica o quella tecnica sul lavoro non bastano per fronteggiare gli attuali cambiamenti nel mondo del lavoro. Per affrontare il futuro ed evitare di rimanere indietro, è bene dunque formare la propria forza lavoro a una cultura della formazione continua, attraverso processi di skilling, reskilling e upskilling fondamentali per acquisire nuove competenze e migliorare quelle che già si possiedono.
Ad oggi, con l’aiuto di internet e della tecnologia, è sempre più facile far incontrare domanda e offerta di lavoro. Siti web…
La settimana lavorativa di quattro giorni
5 Mins read
Settimana lavorativa di 4 giorni: lavorare meno, lavorare meglio
Secondo lo studio condotto dall’agenzia per il lavoro digitale Jobtech, ogni generazione possiede soft skill differenti a seconda dell’anno di nascita.
Da circa un anno a questa parte, sentiamo spesso parlare di Great Resignation. Ma che cosa si intende con questa espressione? E,…
Come trovare e assumere le persone migliori
1 Mins read
Quali sono le persone migliori da assumere per la mia azienda? Ti sei mai accontentato di qualcuno che sapevi non fosse un…
Cos’è il Total Quality Management (e che c’entrano gli HR)? Il Total Quality Management,conosciuto anche con la sigla TQM, è un approccio…
Cosa significa cultura aziendale? Quando ci chiediamo cosa significa cultura aziendale, è bene pensare che gli esempi migliori derivano dai grandi casi…
Il Fattore Umano in azienda
1 Mins read
Il fattore umano in azienda può essere considerato una metrica. Riguarda l’incidenza umana nel contesto aziendale: ovvero come cambia il contributo alla…