Abbiamo intervistato Cristian De Mitri, CEO e Co-Founder di Eggup. Ci ha parlato delle sue esperienze formative e lavorative che lo hanno portato fin qui e delle soft skill che lo caratterizzano maggiormente. Per arrivare infine ad esplorare la sua idea riguardo il futuro delle soft skill in ambito aziendale.
La formazione obbligatoria scolastica o quella tecnica sul lavoro non bastano per fronteggiare gli attuali cambiamenti nel mondo del lavoro. Per affrontare il futuro ed evitare di rimanere indietro, è bene dunque formare la propria forza lavoro a una cultura della formazione continua, attraverso processi di skilling, reskilling e upskilling fondamentali per acquisire nuove competenze e migliorare quelle che già si possiedono.
Ad oggi si sta riscontrando un dato paradossale: l’aumento del tasso di disoccupazione è direttamente proporzionale all’incremento della difficoltà di reperimento dei talenti da parte delle aziende.
Secondo lo studio condotto dall’agenzia per il lavoro digitale Jobtech, ogni generazione possiede soft skill differenti a seconda dell’anno di nascita.
La mia personalità può aiutarmi a scegliere il lavoro giusto? Perché scegliere il lavoro in basa ai miei interessi e alla mia…
Assessment Emotivi “Siamo macchine emotive che pensano”, una citazione di Damasio che trova terreno fertile nei trend occupazionali odierni, sopratutto se parliamo…
Quali errori nei test di personalità?
Un altro modo per “vedere” il Self-Assessment Quando l’intelligenza emotiva viene associata al mondo del lavoro, vengono subito in mente i lavori…
I people analytics stanno prendendo sempre più piede nelle aziende.In un ampio ventaglio di business è stata riconosciuta l’esigenza di collezionare dati…
Entrare sul mercato con un servizio innovativo come il nostro, non è semplice. Per questo, avevamo bisogno che la nostra sfida venisse…
Elena, la nostra prima dipendente!
Da Roma a Londra, via Pechino… e ritorno! Conosciamo Elena Gervasio, la prima dipendente di Eggup. Ci sono dei momenti, nella vita…